Chiedo scusa agli amici dei blog ma ho seri problemi di connessione quindi riesco a stare la pc meno del solito…recupererò le letture (spero presto).
Vorrei sentire un “Ti Amo” profondo, grande come l’infinito…con la testa nel cielo e i piedi nudi piantati nella terra…con la stessa intensità che aveva quando è nato e che duri finchè morte non arrivi…un “Ti Amo” per tutta la vita…un “Ti Amo” impazzito, dolce, premuroso, caldo…radicato nell’anima da cui trae sostanza…un “Ti Amo” premurosamente pronunciato e che abbia in quel bisbiglio un’esplosione di significato…un “Ti Amo” da inventare…un “Ti Amo” fantasioso…un “Ti Amo” prezioso nello scrigno del cuore
.
SAN VALENTINO
Valentino ( 176- 12 febbraio 269) fu vescovo di Terni. Andò contro la pratica pagana in uso dai tempi romani dei Lupercalia, festività della fertilità (festeggiamenti in onore del dio Lupercus) : per un anno, uomini e donne estratti a caso dovevano restare insieme con lo scopo di procreare (l’anno seguente si cambiavano le coppie, sempre per estrazione). Voleva diffondere il cristianesimo ma l’imperatore Claudio II il Gotico lo fece incarcerare e lo condannò a morte. In prigione conobbe la figlia cieca del carceriere e se ne innamorò senza però realizzare questo amore. Prima di essere giustiziato, Valentino le ridonò miracolosamente la vista e le lasciò un biglietto con scritto “Tuo per sempre, Valentino”. Da qui, a partire forse dal Medioevo, la pratica di scambiarsi dei Valentine, ossia messaggi d’amore, da parte dei fidanzati.
Quando ami, scopri in te una tale ricchezza, tanta dolcezza, affetto, da non credere nemmeno di saper tanto amare. A. Cechov
Solo da quando amo la vita è bella; solo da quando amo so di vivere. T. Korner
L’amore gratuito
Il vero amore non porta pena,
perchè nasce dal cuore con impeto e rasserena.
Il vero amore è dare, mai avere,
perchè con gioia si dona e nulla vuole ottenere.
Il vero amore sempre dev’essere sincero
e mai la maschera dell’ipocrisia indossa,
nè con le nuvole, nè col sereno.
Il vero amore non si misura nè si conta
e non vede quanto quello dell’altro ammonta.
L’amore fa del bene e poi lo scorda,
fa tacere il rancore e il tormento così addorma.
Chi me lo dice è lìintuito
l’amore è vero se è gratuito.
L.Leonini