
Io non ho bisogno di denaro.
Ho bisogno di sentimenti,
di parole, di parole scelte sapientemente,
di fiori detti pensieri,
di rose dette presenze,
di sogni che abitino gli alberi,
di canzoni che facciano danzare le statue,
di stelle che mormorino all'orecchio degli amanti...
Ho bisogno di poesia,
questa magia che brucia la pesantezza delle parole,
che risveglia le emozioni e dà colori nuovi.
Alda Merini
Parole scelte sapientemente...una mia amica psicologa mi ha detto proprio questo...mi ha detto che sono una persona che presta molta attenzione alle parole, che le sceglie con cura...
...levati in volo
al di là della notte e oltre l'alba..
vola libera e felice in un tempo senza fine
vola libera e felice in un tempo senza fine
e nel per sempre...
nessun luogo è lontano...

Non posso essere sola,
mi viene a visitare una schiera di ospiti,
non sono registrati, non usano la chiave,
non han né vesti, né nomi,
né climi, né almanacchi,
ma dimore comuni, proprio come gli gnomi,
messaggeri interiori ne annunciano l'arrivo,
invece la partenza non è annunciata,
infatti non sono mai partiti.
Emily Dickinson

Chi non trova il paradiso quaggiù
non lo troverà neanche in cielo.
Gli angeli stanno nella casa accanto alla nostra
ovunque noi siamo.
Emily Dickinson
Se io potrò impedire ad un cuore di spezzarsi
non avrò vissuto invano.
Se allevierò il dolore di una vita o allevierò una pena
O aiuterò un pettirosso caduto a rientrare nel nido
Non avrò vissuto invano.
Emily Dickinson
Favola - E. Ramazzotti...ispirata a Favola d'amore di Herman Hesse
E raccontano che lui si trasformò
in albero e che fu per scelta sua
che si fermò
e stava lì a guardare
la terra partorire fiori nuovi
così fu nido per conigli e colibrì
il vento gl'insegnò i sapori di
di resina e di miele selvatico
e pioggia lo bagnò
la mia felicità - diceva dentro se stesso -
ecco... ecco... l'ho trovata ora che
ora che sto bene e che ho tutto il tempo per me
non ho più bisogno di nessuno
ecco la bellezza della vita che cos'è
"ma un giorno passarono di lì due occhi di fanciulla due occhi che avevano rubato al cielo un po' della sua vernice"
e sentì tremar la sua radice
quanto smarrimento
d'improvviso dentro sé
quello che solo un uomo
senza donna sa che cos'è
e allungò i suoi rami per toccarla
capì che la felicità
non è mai la metà
di un infinito
ora era insieme luna e sole
sasso e nuvola
era insieme riso e pianto
era insieme riso e pianto
o soltanto era un uomo che
cominciava a vivere
ora era il canto che riempiva la sua grande
immensa solitudine
era quella parte vera
che ogni favola d'amore
racchiude in sé
per poterci credere

Grazie a Michela per la foto della rosa
Quanti concetti importanti, cara Ele, li condivido tutti...
RispondiEliminaBaci
eccomi qui!almeno penso.....
RispondiEliminanon ci sto ancora con la mente ma ci provo:-)
Concordo quanto asserito dalla tua amica:ponderi bene le parole e questo è uno dei tuoi pregi perchè cmq riesci a riflettere mentre parli senza lasciarti trascinare dalle emozioni.
Fantastiche le poesie:le brevi ma profonde parole di Emily Dickinson mi hanno colpito di più.
A domani tesoro
t.v.t.b.
Lella
Ciao Ele si avevo lasciato un commento sulla mia poetessa preferita Emily Dicknson. Prima che nelle poesie Emily l'ho conosciuta in un sogno fatto tanti anni fa. Una signora molto triste e sofferente viveva in una grande casa, portava abiti ottocenteschi. Di lei mi colpì la profonda tristezza e sofferenza. E' un sogno che non mi abbandona mai.
RispondiEliminaSolo anni più tardi ho capito che era lei la poetessa.
Anche se io scrivo quasi esclusivamente poesie per bambini, ogni volta che scrivo la penso moltissimo. E leggo spesso le sue poesie che amo profondamente.
Un caro saluto
FINALMENTE mi trovo nello stato d'animo giusto per dedicarti la giusta attenzione. Si, io non sono una psicologa, ma sono in totale accordo con la tua amica. Sai scegliere le parole giuste. Troppo spesso le persone non danno peso alle loro parole, ma le dicono. Non danno peso ai loro comportamenti, ma li mettono in atto. E provocano nell'altro, magari più fragile e sensibile delle ferite nell'animo, e senza accorgersene. Non avevo mai letto nulla di Emily Dickinson, ma riporti sue frasi molto belle. La solitudine è spesso temuta e odiata. A volte è però cercata. E' una condizione eccezionale. Eccezionalmente dolorosa, o eccezionalmente di forza. Sei solo con te stesso, ma scopri che se ti ami, ti stimi, comprendi che sei la sola persona che non ti tradirà mai. E maturerai di potertela cavare comunque, indipendentemente dagli altri. Poi, l'affetto, un sorriso un abbraccio, se sinceri sono meravigliosi. Valeria
RispondiEliminagrazy e vale...pondero bene le parole? forse...peccato che poi abbia vergogna a parlare, specie davanti a un vasto pubblico. come diceva un mio prof, cambio personalità quando scrivo...grazie!!!
RispondiEliminaBellissima la poesia della Merini (ora è sul mio profilo fb) e meravigliose tutte le altre..... gli angeli alle volte hanno una sola ala.....ma un cuore enorme.
RispondiElimina